CERTIFICAZIONI ENERGETICHE

 

 

La procedura di certificazione energetica

Già da qualche anno è necessario, in alcuni passaggi di una transazione immobiliare o di costruzione/ristutturazione, di ottenere un Attestato di Certificazione Energetica.

L'attesato classifica l'unità immobiliare (o il complesso di unità nel caso di conodomini residenziali, ad esempio) secondo alcuni parametri strettamente connessi al fabbisogno di energia dell'abitazione oggetto di certificazione.

L'attestato occorre per:

  • Semplice locazione (affitto) dell'unità immobiliare a rinnovo e stipula di nuovo contratto.

  • Compravendita dell'immobile.

  • Ristrutturazione

  • Ad ogni cambiamento (in gergo ristrutturazione) dlel'impianto termico.